ZEBRE TIPS 005 – OGNI GRUPPO DI ATLETI E’ FORMATO DA TANTI SOTTOGRUPPI
Nel rugby moderno non esiste solo la differenza nel lavoro fisico tra trequarti ed avanti: ma ci sono tanti sottogruppi, strumentali al lavoro sui dettagli che, alla fine, fanno la differenza nel lavoro di preparazione atletico e fisica.
Attraverso l’analisi dei test alle Zebre si definiscono diversi gruppi di lavoro rispetto alle necessità individuali:
- c’é il gruppo che ha come obiettivo quello di abbassare la propria massa grassa e che fa lavoro extra di cardio indoor in palestra
- c’è anche il gruppo -in particolare formato dai più giovani- che lavora sull’aumento della massa magra in sala pesi, con programmi d’ipertrofia extra rispetto al lavoro dei compagni. In particolare lo staff di preparazione atletica e fisica lavora con successo su un target individuale d’aumento di peso anche di 5/8 kg per stagione sportiva.
Ci sono anche quattro gruppi diversi per lo sviluppo dei lavori della forza e della velocità, costruiti tenendo conto dell’età, del ruolo e anche delle misurazioni dei test che aiutano a capire in maniera più dettagliata il tipo di atleta.
I dettagli non sono superflui: sono il lavoro quotidiano! Più si alza il livello, più fanno la differenza sia a livello individuale che collettivo.
Inserisci un commento