ZEBRE FAMILY
IL PROGETTO FRANCHIGIA DI ZEBRE RUGBY CLUB
Zebre Family é il progetto franchigia di Zebre Rugby Club dedicato ai club del territorio che ospita la franchigia federale. L’iniziativa é stata presentata ai club afiliati ai Comitati Regionali del Nord-Ovest della Federazione Italiana Rugby a febbraio 2018 allo Stadio Lanfranchi in occasione della sfida tra le Zebre ed i Cardiff Blues.
Dopo due anni di attività sono più di 95 le società di base che si sono affiliate alla franchigia di base a Parma che partecipa ai campionati internazionali del Guinness PRO14 e della EPCR Challenge Cup, provenienti da tutto il nord ovest (Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Piemonte) nonché da Abruzzo, Campania, Marche, Lazio, Campania, Toscana, Umbria, Sicilia e persino dal Trentino e dal Canton Ticino in Svizzera.
Obiettivo delle Zebre è quello di avere un dialogo propositivo e continuativo con le importanti realtà rugbistiche che fungono da base del movimento di cui Tommaso Castello e compagni mirano ad essere da esempio e punto di riferimento per i migliaia di giovani praticanti e tifosi di rugby in un processo unico di crescita.
Tante le iniziative sul territorio che hanno visto gli atleti delle Zebre protagonisti quali ambasciatori dell’alto livello negli eventi dei club quali i tornei giovanili della primavera, apice stagionale dell’attività minirugby e juniores.
La collaborazione tra i club del territorio e la franchigia federale passerà anche tramite serie d’iniziative per la concreta e continua collaborazione tra le Zebre e le squadre della franchigia che prevederanno sinergie commerciali, vantaggi sull’acquisto di biglietti e abbonamenti anche per la prossima stagione 2020/21, la possibilità di visibilità permanente per i club allo Stadio Lanfranchi ed altri incontri dedicati a figure tecniche e manageriali da tenersi nella casa delle Zebre.
Ecco la lista dei 97 club che hanno aderito al progetto franchigia “Zebre Family”:
Comitato Regionale Abruzzo:
Comitato Regionale Campania:
Comitato Regionale Emilia Romagna:
- Amatori Parma Rugby
- Cesena Rugby Club
- Cus Ferrara
- Fortitudo Rugby Bologna
- Imola Rugby
- Invictus Rugby
- Modena Rugby 1965
- Reno Rugby Bologna
- Rugby Bologna 1928
- Rugby Carpi
- Rugby Colorno
- Rugby Forlì 1979
- Rugby Guastalla 2008
- Rugby Lyons
- Rugby Noceto
- Rugby Parma FC 1931
- Rugby Pieve 1971
- Rugby Pro 4 Ville
- Rugby Val D’Arda
Comitato Regionale Lazio:
Comitato Regionale Liguria:
- Amatori Rugby Genova
- Imperia Rugby
- Pro Recco Rugby
- Reds Rugby Team
- Rugby Cogoleto
- Sanremo Rugby
- Spezia Rugby Club
- Union Riviera Rugby
Comitato Regionale Lombardia:
- Abbiategrasso Rugby Club
- Amatori Tradate Rugby Club
- Black Eagles Rugby Ambivere
- Centurioni Rugby
- Cinghiali Rugby Cesano Boscone
- Cremona Rugby
- Falchi Rugby Lomellina
- Mosquito Rugby
- Orio Rugby
- Malpensa Rugby
- Pirati Rugby
- Polisportiva Rugbio
- Rugby Bassa Bresciana Leno
- Rugby Bergamo
- Rugby Calvisano
- Rugby Corbetta
- Rugby Fiumicello
- Rugby Lions Cremona
- Rugby Lodi
- Rugby Lyons Settimo Milanese
- Rugby Mantova
- Rugby Oltremella
- Rugby Parabiago
- Rugby Valcuvia
- Rugby Varese
- Rugby Viadana
- Rugby Voghera
- Rugby Zogno Valbrembana
- TNT Ticino
- Seregno Rugby
- US Delebio Rugby
Comitato Regionale Marche:
- Amatori Rugby Ascoli
- Fermo Rugby Club
- Macerata Rugby
- Rugby Jesi 1970
- Unione Rugbistica Anconitana
- Unione Rugby San Benedetto
Comitato Regionale Piemonte:
- Acqui Rugby
- Alessandria Rugby
- CUS Piemonte Orientale
- Ivrea Rugby
- La Drola Rugby
- Oleggio Rugby Raptors
- Rugby Novi
- Volvera Rugby
Comitato Regionale Sicilia:
Comitato Regionale Toscana:
- Apuani Rugby Massa
- Golfo Rugby Scarlino
- I Puma Bisenzio Rugby
- I Titani Rugby
- Lions Amaranto
- Rugby Grande Selva
- Rugby Lucca
- Rugby Lunigiana
- Rugby Mugello
- Rugby Rufus San Vincenzo
- Rugby Union Versilia
- Unione Rugby Montelupo
- Vasari Rugby Arezzo
Delegazione Provinciale Trento:
Comitato Regionale Umbria:
Delegazione Regionale Valle d’Aosta:
Il responsabile del progetto Zebre Family all’interno dell’organigramma di Zebre Rugby Club é Francesca Boraschi (boraschi@zebrerugbyclub.it) a cui é possibile mandare anche le richieste per gli atleti tesserati per gli eventinei club affiliati.
Per affiliarsi al progetto franchigia basterà compilare il modulo d’adesione (clicca qui) mentre tutte le informazioni sulle iniziative sono reperibili nella presentazione dedicata (clicca qui).