Parma, 4 dicembre 2019 – Continua il rush di sfide delle Zebre Rugby, impegnate dallo scorso 26 ottobre fino al terzo fine settimana di gennaio in tredici incontri consecutivi prima dell’inizio del Sei Nazioni 2020, distribuiti tra sette appuntamenti in Guinness PRO14 e sei gare in Challenge Cup.
Il lungo non-stop agonistico ha conosciuto questa settimana il giro di boa con i giocatori della franchigia federale rientrati a Parma da Newport dopo aver centrato il loro primo successo stagionale in casa dei Gallesi Dragons.
Clicca e leggi il resoconto della gara del Rodney Parade tra Dragons e Zebre
Dopo aver superato i Gallesi per 39 a 12, aver ottenuto il punto di bonus offensivo, oltre che il record di punti di scarto registrati in una vittoria estera di campionato celtico, gli atleti della rosa multicolor hanno dato avvio lunedì scorso al loro percorso di avvicinamento al 3° turno di coppa.
L’incontro, in programma sabato 7 dicembre alle ore 16:00, vedrà il XV di Michael Bradley sfidare i Francesi del Brive, rivali del Girone 4 del torneo e reduci anch’essi da una vittoria, giunta in casa per 26 a 21 contro i Parigini dello Stade Français nella 10° giornata di Top14, il massimo campionato transalpino.
Clicca e scopri la classifica del Girone 4 di Challenge Cup
Viste le condizioni inagibili del terreno di gioco del Lanfranchi, rovinatosi a causa della pioggia torrenziale abbattutasi su Parma e su tutto il Nord Ovest italiano nelle ultime settimane, la partita tra Zebre e Brive andrà in scena in via del tutto eccezionale al Pata Stadium di Calvisano, impianto di circa 5000 posti, sede delle gare domestiche del Rugby Calvisano e designato dal club di base a Parma come campo di riserva nell’accordo di partecipazione alla competizione europea per l’edizione 2019/20.
Per maggiori dettagli cliccare qui
Come già per le due precedenti sfide di Challenge Cup, il match tra le due formazioni non avrà copertura televisiva, ma sarà possibile seguire gratuitamente -previa registrazione- la diretta streaming della sfida sul sito ufficiale del torneo o la cronaca testuale degli 80’ sull’account Twitter delle Zebre con hashtag #ZEBvCAB.
Le due squadre si affronteranno a distanza di sei giorni dalla partita di ritorno, fissata allo Stade Amedee Domenech venerdì 13 dicembre nel 4° turno di Challenge Cup.
I PRECEDENTI
Secondi nella Pool 4 a quota 4 punti dietro gli Inglesi Bristol Bears, i Francesi del Brive non hanno mai sconfitto gli atleti della franchigia federale. Gli unici due precedenti tra le due compagini -entrambi avvenuti in coppa europea e risalenti al 24 ottobre 2014 e al 17 gennaio 2015- hanno infatti sorriso ai giocatori delle Zebre, usciti vittoriosi contro un club che, fatta eccezione per la stagione 2009/10 disputata in Heineken Cup, partecipa dal 1998 ad oggi alla competizione cadetta senza però aver mai vinto il titolo. Prima di allora, i Transalpini avevano preso parte a tre stagioni di Heineken Cup, sollevando addirittura il trofeo al termine dell’edizione del 1996/97.
I NAZIONALI DEL BRIVE E I GIOCATORI CONVOCATI ALLA RUGBY WORLD CUP 2019
Tutti di nazionalità georgiana, sono quattro gli atleti della rosa del Brive che hanno preso parte alla nona edizione della Coppa del Mondo da poco conclusasi in Giappone con la vittoria del Sudafrica. Si tratta del mediano di mischia Vasil Lobzhanidze, del terza linea Otar Giorgadze -quest’ultimo debuttante al Mondiale-, del tallonatore Vano Karkadze e del mediano di apertura Tebo Abzhandadze.
Nell’organico della formazione transalpina anche altri sei ex Nazionali: Alex Dunbar (Scozia), Galala Savanaia e Mesaka Doge (Fiji), Arnaud Mignardi (Francia), Axel Muller (Argentina) e Stuart Olding (Irlanda).
Italrugbystats ha presentato la sfida tra Zebre e Brive attraverso le statistiche di gioco registrate dalle due squadre nei loro ultimi incontri:
Sempre la redazione di Italrugbystats ha analizzato le performance dei giocatori di entrambe le formazioni che hanno ben figurato lo scorso fine settimana:
Tommaso BONI (Zebre Rugby Club):
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club):
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club):
Thomas LARANJEIRA (Brive):
Axel MÜLLER (Brive):
Stuart OLDING (Brive):
Mitch LEES (Brive):
Inserisci un commento