Swansea (Galles) β 20 febbraio 2021
Guinness PRO14 2020/21, Round 12
Ospreys Rugby Vs Zebre Rugby Club 10-0 (p.t. 0-3)
ππ₯ππ‘ππ ππ€π¨πππππ₯ππ’ π§π₯π π’π¦π£π₯ππ¬π¦ π ππππ₯π π π ππ π©ππ§π§π’π₯ππ π¦π’π₯π₯πππ ππ ππππππ¦π π΄σ §σ ’σ ·σ ¬σ ³σ Ώ#OSPvZEB π¦ vs π¦ 10-0 (4-0)
Grande impegno per i multicolor che vedono sfuggire ancora la prima vittoria della storia a Swansea#GuinnessPRO14 pic.twitter.com/OgfDf8yb61
β Zebre Rugby Club π¦π³οΈβπ (@ZebreRugby) February 20, 2021
Marcatori: cp 40β Thomas (3-0); s.t. 76β Webb tr Thomas (10-0)
Ospreys Rugby: Evans D., Protheroe, Thomas-Wheeler, Williams (60β Hawkins), Morgan, Thomas J. (76β Giles), Webb (Cap) (77β Venter), Morris (57β Evans), Cross (71β Parry), Cracknell (66β Griffiths), Davies, Ashley, Fia (50β Botha), Parry (50β Phillips I.), Thomas G. (77β Phillips G., 80β Thomas G.); All. Booth
Zebre Rugby Club: Biondelli, Bruno, Boni (Cap), Lucchin (76β Elliott), Bellini, Rizzi (61β Pescetto), Casilio (61β Fusco), Giammarioli, Leavasa, Masselli, Nagle (61β Kurmov), Kearney (51β Ortis), Bello (61β Nocera), Fabiani (51β Ceciliani), Rimpelli (51β Buonfiglio); All.Bradley
Arbitro:Β Nigel Owens (Welsh Rugby Union)
Assistenti:Β Gwyn Morris (Welsh Rugby Union) e Ben Breakspear (Welsh Rugby Union)
TMO:Β Wayne Davies (Welsh Rugby Union)
Calciatori: Antonio Rizzi (Zebre Rugby Club) 0/1; Josh Thomas (Ospreys) 2/3
Cartellini: alΒ 70β giallo a Ifan Phillips (Ospreys Rugby)
Player of the match: Rhys Webb (Ospreys Rugby)
Punti in classifica: Ospreys Rugby 4, Zebre Rugby Club 0
Note: Cielo coperto e pioviggine. Temperatura 11Β°. Terreno in ottime condizioni. Partita disputata in regime di porte chiuse al pubblico. 100Β° presenza in Guinness PRO14 per Oliviero Fabiani che diventa il nono centurione Azzurro del torneo.
GLI HIGHLIGHTS DELLA SFIDA
LA CRONACA DELLA PARTITA DAL LIBERTY STADIUM DI SWANSEA
Seconda sconfitta di fila per le Zebre che al Liberty Stadium di Swansea cedono 10-0 contro gli Ospreys.Β Per tutta la durata del match gli Itaiani provano a costruire e ad impensierire i rivali, mostrando anche un buon gioco alla mano. I Gallesi si mostrano di contro molto piΓΉ efficaci nel gioco al piede e nel guadagno territoriale, andando a punti allo scadere dei due tempi.
A fine primo tempo un piazzato di Thomas porta i suoi sul 3-0, mentre al 76β un guizzo di capitan Webb regala la meta della vittoria al XV di Toby Booth.
Due falli guadagnati ad inizio partita portano pericolosamente le Zebre nei 22 avversari. Al 5β Rizzi avrebbe la chance di muovere per primo lo score dalla piazzola ma il calcio del nΒ° 10 Γ¨ impreciso ed Γ¨ nulla di fatto.
Eβ comunque un inizio di partita gagliardo quello dei muticolor che al 7β si riportano in zona rossa con una splendida azione alla mano dei trequarti. Dopo un primo stop gli ospiti guadagnano altri due calci di punizione a favore, senza perΓ² riuscire ad impensierire la difesa gallese che torna padrone del possesso.
Al 14β Γ¨ Thomas a provarci dalla piazzola, ma il suo tentativo Γ¨ sbagliato. Ritmi spezzettati al giro di boa del primo tempo e gara macchiata da alcuni errori di trasmissione. La sfida rimane in equilibrio, nonostante le Zebre si mostrino piΓΉ pericolose palla in mano.
Il primo squillo offensivo degli Ospreys arriva al 27β con Cracknell che semina il panico con un raccogli-e-vai nei 22 italiani. Il XV di coach Bradley si salva grazie ad un tenuto-a-terra forzato da Fabiani, ma in questo momento le percentuali di possesso e territorio sorridono decisamente a Webb e compagni che al 33β obbligano Bruno ad annullare in area di meta dopo un guizzo in solitaria del nΒ° 9 in maglia nera.
Il primo tempo si chiude beffardamente sullo 0-3 con Thomas che centra i pali a tempo rosso nellβultima azione dei suoi.
Ritmi invariati ad inizio ripresa con entrambe le squadre che alternano possessi e cercano ripetutamente di guadagnare lβinerzia del match. In questi secondi 20β il copione dellβincontro vede gli atleti della franchigia federale tentare di scardinare la difesa degli Ospreys alla mano, con il XV di coach Booth piΓΉ efficace nel gioco tattico al piede e nel guadagno territoriale.
La partita sembrerebbe chiudersi sul 3-0 quando una fiammata allo scadere di capitan Rhyss Webb regala la prima e unica meta ai suoi. Lo stesso nΒ° 9 gallese verrΓ premiato βplayer of the matchβ con Thomas che centra i pali e fissa il punteggio finale sul 10-0.
Sfuma così anche il meritato punto di bonus difensivo per le Zebre che si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 22 febbraio aprendo la settimana di allenamenti in vista del 13° turno del Guinness PRO14, in programma sabato 27 febbraio allo Stadio Lanfranchi di Parma alle ore 18:15 contro i Gallesi Dragons.
Inserisci un commento