Parma, 22 maggio 2020 – Questa settimana le Zebre hanno ripreso gli allenamenti alla Cittadella del Rugby di Parma, benché la decisione sul futuro del Guinness PRO14 2019/20 resti ancora in sospeso.
In attesa di conoscere gli sviluppi dell’edizione di quest’anno del torneo, la pagina Facebook e il canale YouTube delle Zebre continueranno a proiettare ogni domenica il progetto dei “relive”, le repliche delle più belle vittorie della franchigia federale.
Domenica 24 maggio, alle 15:00, sarà la volta del successo casalingo contro l’Ulster Rugby, colto al Lanfranchi il 30 settembre 2017 a sette giorni di distanza dalla trasferta vittoriosa di Port Elizabeth.
Rientrato a Parma dal Sudafrica, il XV di coach Bradley ha potuto così ritrovare il calore del pubblico domestico, mettendo in campo una strepitosa performance corale di fronte alla quale gli stessi Nordirlandesi primatisti del girone dovettero alzare bandiera bianca!
In una partita caratterizzata da un elevato ritmo di gioco, Castello e compagni ottennero così il loro secondo successo di sempre sulla formazione con sede a Belfast, scesa in Italia con campioni internazionali del calibro dell’ex All Black Charles Piutau, dell’apertura australiana Christian Lealifano e dei nazionali irlandesi, Luke Marshall, Iain Henderson e Andrew Trimble.
Rientrati negli spogliatoi sotto 6-13, i bianconeri seppero reagire nella ripresa trovando la via della meta con Licata, Bellini e Giammarioli, atleti destinati ad affermarsi successivamente anche con la maglia Azzurra e ancora in forza nel roster stagionale delle Zebre.
Inutile la meta al 78’ del centro dei biancorossi Darren Cave, se non a rendere meno amaro il punteggio finale che a tempo scaduto dirà 28-23 per la squadra di casa. Per la gioia dei 3100 tifosi del Lanfranachi, il 5° turno del Guinness PRO14 andò così ai giocatori in maglia multicolor che collezionarono la seconda vittoria in quella che rappresenta ancora oggi una delle stagioni più rosee negli annali del club.
La formazione dello Zebre Rugby Club che sabato 30 Settembre 2017 sconfisse i nordirlandesi dell’Ulster allo Stadio Lanfranchi di Parma nel 5° turno del Guinness PRO14:
15 Matteo Minozzi*
14 Giulio Bisegni
13 Tommaso Boni*
12 Tommaso Castello (Cap)
11 Mattia Bellini
10 Carlo Canna
9 Marcello Violi*
8 Renato Giammarioli*
7 Johan Meyer
6 Giovanni Licata* (permit player tesserato con le Fiamme Oro Rugby)
5 George Biagi
4 David Sisi
3 Dario Chistolini
2 Oliviero Fabiani
1 Andrea Lovotti*
A disposizione:
16 Luhandre Luus*
17 Sami Panico
18 Eduardo Bello
19 Leonard Krumow*
20 Jacopo Sarto
21 Guglielmo Palazzani
22 Serafin Bordoli
23 Giovanbattista Venditti*
All. Michael Bradley
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Ulster: Piutau, Trimble (Cap), Cave, Marshall, Ludik, Lealiifano, Cooney; Deysel, Reidy, Rea, Henderson, Browne, Ah You, Andrew, Black (McBurney, Warwick, Herbst, Treadwell, Timoney, Shanahan, Nelson, Lyttle); All. Kiss
Arbitro: Mike Adamson (Scottish Rugby Union)
Assistenti: Andrea Piardi (Federazione Italiana Rugby) e Manuel Bottino (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Neil Paterson (Scottish Rugby Union)
Inserisci un commento