Parma, 14 gennaio 2021 – La meta di Maxime Mbandà segnata al 53’ del derby di ritorno vinto a Parma col Benetton Rugby è nata da un guizzo del n° 9 delle Zebre Rugby Guglielmo Palazzani. Il mediano di mischia bresciano, a sua volta, ha potuto trovare il break vincente grazie alla poderosa arata del pack di avanti multicolor.
Di fatto, il pacchetto di mischia delle Zebre è in un ottimo stato di forma. La performance in touche e in maul a Treviso e quella in mischia a Parma sono valsi i due successi con i Leoni.
Il buon lavoro degli avanti è stato riconosciuto dal centurione del club Guglielmo Palazzani – 140 presenze ufficiali e 100 punti segnati con la franchigia federale – che in settimana è stato raggiunto alla Cittadella del Rugby di Parma da Tommaso Villani della Gazzetta di Parma con cui ha parlato di questa positiva di striscia di vittorie dei multicolor.
Clicca e guarda la videointervista esclusiva a Guglielmo Palazzani, mediano di mischia delle Zebre Rugby e della Nazionale
“Nell’ultimo periodo abbiamo mostrato un buon momento di forma che è cominciato dalla vittoria a Brive in Challenge Cup ed è soprattutto proseguito col Benetton Rugby in casa e in trasferta. I derby sono sempre partite a sé e averli portati a casa entrambi è bellissimo. Veniamo da quattro risultati utili consecutivi e questo è importante per noi come gruppo e per tutto il club”.
L’impressione da fuori era quelle di vedere una squadra molto unita e lucida: nei momenti di difficoltà bastava uno sguardo tra di voi per cambiare la partita.. “Ciò che ha fatto la differenza è stato il pacchetto di mischia, e anzi prendo l’occasione per fargli i complimenti. A Treviso nelle maul e in touche e a Parma in mischia, c’è stato un predominio che ci ha permesso di prendere confidenza e di imporci sui nostri avversari”.
E’ recente la notizia della sospensione temporanea della Challenge Cup.. “Sì sfortunatamente per noi perché veniamo da un momento positivo e non vedevamo l’ora di scendere in campo sabato con Brive. Adesso approfitteremo di questa occasione per lavorare sui nostri punti deboli in settimana e fare allenamenti di qualità con l’obiettivo di scendere in campo ancora più performanti sabato 23 gennaio al Lanfranchi contro l’Edinburgh Rugby”.
Inserisci un commento